Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Stato Civile

Informazioni e recapiti dell'ufficio

Competenze

L'Ufficio di Stato Civile si occupa della regolare tenuta e aggiornamento dei registri di Stato Civile: nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte.

Inoltre si occupa di:

  • Riconoscimenti pre-nascita e post-nascita
  • Trascrizione sentenze di adozione dall'Italia e dall'estero
  • Trascrizione decreti di cambio nome/cognome
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Separazioni, divorzi, riconciliazioni, scioglimento unioni civili
  • Acquisto cittadinanza neodiciottenni
  • Riconoscimento cittadinanza italiana Iure Sanguinis
  • Riacquisto cittadinanza italiana
  • Polizia Mortuaria
  • Trascrizione atti dall'estero
  • Rilascio estratti e certificati di Stato Civile

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
lunedi 8:30 - 12.30 15:00 - 17:00
martedi 8:30 - 12.30
mercoledi 8:30 - 12.30 15:00 - 17:00
giovedi 8:30 - 12.30
venerdi 8:30 - 12.30
sabato Chiuso

Persone

Brogi Alessia
Contatti
Calissi Giordano
Contatti
D'Ambrosio Ludovica
Rossi Pamela
Contatti
Simonetti Cristiana
Tognotti Chiara

Altre informazioni

L'ufficio Stato civile si occupa anche dei servizi:

  • Leva
  • Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

Normativa

  • Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile D.P.R. 396/2000
  • D.L. 132/2014 Convertito in L. 162/2014 Seperazione/divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile
  • Legge 20 maggio 2016, n. 76 Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
  • Nuove norme sulla Cittadinanza L. 91/1992 
  • Circolare del Ministero dell'Interno K 28.1 dell'8 aprile 1991 - Riconoscimento del possesso dello status civitatis italiano ai cittadini stranieri di ceppo italiano

 

Documenti

Atto normativo

Normativa Stato Civile

Scarica e consulta la Normativa dell'ufficio Stato Civile

Ulteriori informazioni Normativa Stato Civile}
Modulistica

Nascita

Scarica la modulistica necessaria alla nascita.

Ulteriori informazioni Nascita}
Modulistica

Matrimonio

Scarica la modulistica necessaria al matrimonio

Ulteriori informazioni Matrimonio}
Modulistica

Unioni Civili

Scarica la modulistica necessaria alle Unioni Civili

Ulteriori informazioni Unioni Civili}
Modulistica

Separazioni, divorzi, riconciliazione e scioglimento unione civile

Scarica la modulistica relativa a separazioni, divorzi, riconciliazione e scioglimento unione civile

Ulteriori informazioni Separazioni, divorzi, riconciliazione e scioglimento unione civile}
Modulistica

Cittadinanza neo diciottenni

Scarica la modulistica relativa a Cittadinanza neo diciottenni

Ulteriori informazioni Cittadinanza neo diciottenni}
Modulistica

Riconoscimento Cittadinanza Iure Sanguinis

Scarica la modulistica relativa al riconoscimento Cittadinanza Iure Sanguinis

Ulteriori informazioni Riconoscimento Cittadinanza Iure Sanguinis}
Modulistica

Polizia mortuaria

Scarica la modulistica relativa alla polizia mortuaria. Qui trovi moduli relativi al trasporto e al seppellimento di cadavere, alla cremazione, all'affidamento dell'urna e alla dispersione delle ceneri

Ulteriori informazioni Polizia mortuaria}
Modulistica

Leva

Scarica la modulista relativa a Leva.

Ulteriori informazioni Leva}
Ultima modifica: venerdì, 10 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri